Continua la situazione critica di maltempo in Italia con l’allerta arancione in Friuli e gialla su altre 11 regioni. I dettagli.
Massima attenzione per il maltempo in Italia anche in data odierna. Dopo le gravi conseguenze legate alle condizioni meteo che si sono verificate in Friuli, la Protezioni Civile ha confermato l’allerta arancione nella regione già coinvolta da frane ed esondazioni e ha aggiunto anche un’allerta gialla in altre undici zone del nostro Paese.

Maltempo in Italia: allerta arancione in Friuli
Situazione molto delicata in Italia a causa del maltempo. In particolare in Friuli dove nelle scorse ore si sono verificati episodi allarmanti come frane ed esondazioni. In particolare, a Cormons (Gorizia) a seguito di una terribile frana di fango risultavano disperse due persone. Purtroppo, entrambe sono state recuperate sotto le macerie da parte dei vigili del fuoco.
Al netto della situazione vissuta nelle scorse ore, il Friuli è stato allertato anche per la giornata odierna di martedì 18 novembre 2025 con la Protezione Civile che ha emanato un avviso di pericolo “arancione” nonostante le condizioni meteo sembrino via via in fase di miglioramento anche se secondo gli esperti è previsto un calo termico, della ulteriore instabilità e soprattutto della neve su Friuli e Prealpi Venete.
Allerta gialla su altre 11 regioni: i dettagli
Ma le previsioni del tempo non sembrano essere insidiose solo in Friuli. Infatti, tutta l’Italia o quasi sembra essere avvolta dalle piogge e dai temporali. In questo senso, altre 11 regioni sono state allertate con un avviso di pericolo “giallo”. La Protezione Civile ha optato per un’allerta meteo gialla su altre 11 regioni, e cioè Calabria, Molise e su settori di Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia. Sono attesi anche forti temporali al Sud. La speranza è che non si verifichino episodi drammatici come quelli vissuti in Friuli.